Accessibilità del Sito GESAM Reti
“L'Accessibility Act Europeo è stato recepito dall'Italia con il decreto legislativo 82 del 2022 Attuazione della direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi e andrà ad ampliare in modo consistente sia le tipologie di prodotti e servizi coinvolti (non solo siti web e app, ma tutti i contenuti che prevedono elementi digitali), sia le indicazioni sui requisiti di accessibilità, sia i soggetti che dovranno attenersi alle sue prescrizioni. A livello generale, i criteri dell’Accessibility Act Europeo contengono disposizioni dettagliate e complesse per consentire alle persone con disabilità fisica, motoria, sensoriale (persone cieche, ipovedenti e sorde) e cognitive di fruire dei prodotti e dei servizi inclusi nella direttiva in condizioni di parità, il tutto attraverso modalità che prevedano l'utilizzo di diverse tipologie di strumenti come l'audiodescrizione, la lingua dei segni, comandi vocali, elementi tattili, l'utilizzo di un linguaggio chiaro e di caratteri ad alta leggibilità, alternative ai canali manuali che non prevedano l'utilizzo di forza o estensione” more info
GESAM Reti Spa, d’ora in poi GESAM, si impegna, in conformità alle linee guida fornite dal Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) nonché alle normative vigenti a livello internazionale in materia di accessibilità del web e recepite dalla Legge "Stanca" n.4 / 2004 Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici e dalle Linee guida WCAG 2.0 livello AA Web Content Accessibility Guidelines del Consorzio internazionale W3C., ad allineare il proprio sito web agli standard Europei di accessibilità con interventi mirati quali, a titolo di esempio, il miglioramento del contrasto delle immagini con lo sfondo e l’inserimento di skip links per le intestazioni nelle varie sezioni del sito.
Nella realizzazione del nuovo portale, GESAM si impegna a porre massima cura affinché le informazioni e i servizi risultino fruibili sui diversi browser, sulle varie piattaforme web e dispositivi e con le tecnologie assistive. Il portale potrà essere consultato tramite smartphone e tablet, oltre che da PC desktop, grazie alla tecnica "Responsive Web Design" che consentiranno un unico tema grafico in grado di implementare diverse versioni del portale (smartphone, tablet e desktop) erogate a seconda delle caratteristiche del dispositivo con cui l’utente accederà al sito GESAM.
Inoltre, i colori che verranno usati nel portale e in tutte le sue sezioni consentiranno un sufficiente contrasto fra il testo in primo piano e lo sfondo, ed il testo sarà ridimensionabile tramite le opzioni del browser senza l’ausilio di tecnologie assistive e senza perdita di contenuto e funzionalità, facilitando l’accesso alle informazioni e alla navigazione.
Consapevoli che attualmente sono presenti sul nostro sito delle non conformità di bassa o media severità che verranno risolti con l’obiettivo di validare la conformità dell’applicazione originaria rispetto allo standard WCAG 2.1 AA monitorando eventuali violazioni delle linee guida per identificare le opportune aree di miglioramento, ti preghiamo di contattarci in qualsiasi momento se dovessi avere delle domande o dei dubbi specifici sull’accessibilità di una particolare pagina presente sul nostro sito web inviandoci la tua segnalazione al seguente indirizzo e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Se si verifica un problema di accessibilità, ti preghiamo di specificare nel testo dell’e-mail la natura del problema riscontrato e la sezione web all’interno del sito www.gesam.it e noi ci adopereremo al massimo delle nostre possibilità per renderti accessibile quella pagina e le informazioni in essa contenute.
Grazie per la collaborazione,
lo staff
GESAM Reti Spa